PROGETTI SCUOLA INFANZIA
PROGETTO ACCOGLIENZA
Una scuola che ha la cultura dell’accoglienza è una scuola nella quale si sta bene, dove si creano legami forti di fiducia, piacere e gioia. Accogliere quindi il bambino, dal punto di vista emotivo-affettivo, prima ed educativo poi, significa partire da lui, dal suo bisogno di sentirsi accolto, prendendo sul serio la sua esperienza. Pertanto le insegnanti intendono attuare un percorso che permetta ai bambini di conoscersi reciprocamente e di scoprire il valore dell’amicizia “insieme stiamo bene”.
PROGETTO SCUOLA SICURA
Attraverso la storia del riccetto Serafino e della chiocciolina Clementina i bambini verranno accompagnati ad affrontare con sicurezza e serenità la possibilità di un evento pericoloso, e ad effettuare due prove annuali di evacuazione simulata.
PROGETTO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA
Il progetto I.R.C. è pensato per i bambini della Scuola dell’Infanzia in linea con le Indicazioni Ministeriali e della Cei .
Il percorso di IRC è una preziosa opportunità educativa per i bambini perché non solo mette in risalto valori religiosi, ma promuove riflessioni ed esperienze e contribuisce a dare significato alle grandi domande di senso, che i bambini, fin da piccoli, portano nel cuore.
Progetto Inglese
In una società sempre più multietnica ed in un mondo sempre più globalizzato, pare sempre più evidente come i bambini di oggi si apprestino a diventare, un domani, veri e propri “cittadini del mondo”.
PROGETTO DI ARTETERAPIA
L’approccio è quello dell’arteterapia che prevede uno sguardo diverso nei confronti del bambino o del gruppo, privo di giudizio, senza pregiudizi, che predilige l’ascolto e l’osservazione del bambino nelle sue modalità espressive e di movimento e nel contesto del gruppo di lavoro.
PROGETTO MANI IN PASTA
L’attività di manipolazione risponde al bisogno del bambino di conoscere la realtà attraverso il contatto diretto con gli elementi naturali e i diversi materiali proposti, permettendo così di esercitare la manualità fine, arricchire le percezioni sensoriali, scoprire la possibilità d’uso dei materiali e consentire inoltre di scaricare le tensioni ed essere dei costruttori attivi.
PROGETTO DI SPAGNOLO
L’approccio a una lingua straniera, in questo caso lo spagnolo, sarà di tipo ludico, grafico, canti, e l’apprendimento di quelle parole basilari che si usano con l’approccio verso una nuova lingua.
PROGETTO SILENT BOOK
Il progetto “silent book” è l’ideale per coinvolgere tutta la sfera cognitiva e la sfera affettiva del bambino
PROGETTO PSICOMOTRICITA'
Il progetto psicomotorio “GIOCARE CON IL CORPO” rivolto ai bambini di 3 e 4 anni.
PROGETTO 'PRIMA DELLA PRIMA'
Screening e Laboratori di potenziamento dei pre-requisiti dell’apprendimento nella scuola dell’infanzia.